Table of Contents
Prestazioni potenti con tecnologia approvata EPA
Il trinciaerba cingolato a batteria con motore a benzina grado 55 approvato EPA sta rivoluzionando il modo in cui affrontiamo la cura del prato. Questa macchina avanzata è alimentata da un motore a benzina bicilindrico di tipo V, nello specifico del marchio Loncin, modello LC2V80FD. Con una robusta potenza nominale di 18 kW a 3.600 giri/min, questo motore da 764 cc offre prestazioni eccezionali, garantendo che anche le attività di falciatura più difficili vengano completate in modo efficiente.

Dotata di una frizione che si innesta solo quando il motore raggiunge una velocità di rotazione predeterminata, questa macchina massimizza l’efficienza del carburante e riduce al minimo l’usura del motore. Questa caratteristica non solo migliora la longevità dell’unità, ma garantisce anche che gli operatori possano fare affidamento su una potenza erogata costante durante il funzionamento. La combinazione di questi progressi tecnici lo rende la scelta migliore per chi cerca soluzioni affidabili per la manutenzione del prato.
Il servocontrollore intelligente incluso nel design regola con precisione la velocità del motore sincronizzando i binari sinistro e destro. Questa tecnologia innovativa consente al tosaerba di viaggiare in linea retta senza continue regolazioni manuali. Riducendo il carico di lavoro dell’operatore e minimizzando i rischi associati alla correzione eccessiva su pendii ripidi, il trinciaerba cingolato a batteria con motore a benzina grado di funzionamento 55 approvato EPA stabilisce un nuovo standard in termini di facilità d’uso.



Caratteristiche di versatilità e sicurezza
La sicurezza è fondamentale in qualsiasi attrezzatura per esterni e il trinciaerba cingolato a batteria di grado 55 con motore a benzina approvato EPA non è all’altezza in questo ambito. La funzione autobloccante integrata garantisce che la macchina rimanga ferma senza l’intervento dell’acceleratore, prevenendo efficacemente lo scivolamento involontario. Questa caratteristica migliora notevolmente la sicurezza operativa, in particolare sui pendii dove altre macchine potrebbero avere difficoltà.

Inoltre, il riduttore a vite senza fine moltiplica la già elevata coppia del servomotore, offrendo un’enorme coppia di uscita per la resistenza alla salita. In stato di spegnimento, l’attrito tra la vite senza fine e l’ingranaggio fornisce un autobloccaggio meccanico, impedendo alla macchina di scivolare in discesa anche in caso di perdita di potenza. Questo design unico garantisce sicurezza e prestazioni costanti, consentendo agli utenti di affrontare con sicurezza vari terreni.
L’innovativo modello MTSK1000 è progettato per un uso multifunzionale e vanta attacchi anteriori intercambiabili. Da una falciatrice a flagelli da 1000 mm di larghezza a un trinciatutto a martelli, una trinciatrice forestale, uno spazzaneve angolare o una spazzola da neve, questa macchina è attrezzata per gestire il taglio dell’erba pesante, lo sgombero di arbusti e cespugli, la gestione della vegetazione e la rimozione della neve. Con le sue prestazioni eccezionali anche in condizioni difficili, è un’aggiunta versatile a qualsiasi kit di strumenti paesaggistici professionali.
