Table of Contents
Prestazioni eccezionali del motore a benzina Loncin 764CC

La trinciatrice a martelli telecomandata con motore a benzina Loncin 764CC con altezza di taglio regolabile e cingoli in gomma è dotata di un robusto motore a benzina bicilindrico di tipo V, in particolare il modello Loncin LC2V80FD. Questo motore vanta una potenza nominale di 18 kW a 3600 giri/min, garantendo prestazioni elevate per vari compiti. L’elevata cilindrata di 764 cc consente alla macchina di gestire efficacemente operazioni impegnative.

Il design del motore include una frizione che si innesta solo quando viene raggiunta una velocità di rotazione predeterminata, migliorando l’efficienza operativa. Questa caratteristica garantisce che la macchina funzioni senza intoppi e riduce l’usura dei suoi componenti, prolungando in definitiva la durata della macchina. Con questo potente motore, gli operatori possono affrontare con sicurezza anche i compiti di falciatura e mulching più impegnativi.

Inoltre, l’ingegneria avanzata dietro il motore a benzina Loncin 764CC garantisce che fornisca una potenza costante. Che tu stia ripulendo una vegetazione fitta o gestendo la crescita di erba pesante, questo motore è progettato per funzionare sotto pressione, fornendo ogni volta risultati affidabili.
Caratteristiche innovative per una migliore usabilità


La trinciatrice a martelli telecomandata con cingoli in gomma regolabile in altezza di taglio con motore a benzina Loncin 764CC incorpora due servomotori da 48 V 1500 W che forniscono una potenza eccezionale. Questi motori offrono impressionanti capacità di arrampicata, rendendolo ideale per la navigazione su terreni impegnativi. La funzione autobloccante integrata garantisce che la macchina rimanga ferma quando non viene utilizzata, migliorando significativamente la sicurezza durante il funzionamento.
Dotata di un riduttore a vite senza fine ad alto rapporto di riduzione, questa macchina moltiplica la coppia dei servomotori, fornendo una notevole coppia di uscita per la resistenza all’arrampicata. Anche in caso di perdita di potenza, la funzione di autobloccaggio meccanico impedisce alla macchina di scivolare in discesa, garantendo sicurezza e prestazioni costanti sui pendii.
Inoltre, il servocontrollore intelligente svolge un ruolo cruciale nell’usabilità della macchina. Regola con precisione la velocità del motore e sincronizza i cingoli sinistro e destro, consentendo viaggi in linea retta senza regolazioni costanti. Questa innovazione riduce al minimo il carico di lavoro dell’operatore e riduce i rischi associati alla sovracorrezione, in particolare su pendenze ripide.
Gli operatori apprezzeranno le aste di spinta idrauliche elettriche che facilitano la regolazione remota dell’altezza degli accessori. Questa caratteristica consente una personalizzazione semplice e veloce della configurazione della macchina, rendendola versatile per varie applicazioni, dal taglio dell’erba alla rimozione della neve.
