Table of Contents
Prestazioni potenti con un design efficiente
La trinciatrice a martelli compatta con radiocomando e radiocomando a basso consumo energetico, potente e potente, sta rivoluzionando il modo in cui affrontiamo la gestione del paesaggio e della vegetazione. Al centro di questa macchina si trova un motore a benzina bicilindrico di tipo V, nello specifico il marchio Loncin, modello LC2V80FD. Questo motore vanta una potenza nominale di 18 kW a 3600 giri/min, fornendo prestazioni eccezionali per una varietà di compiti.

Con un robusto motore a benzina da 764 cc, questa trinciatrice è progettata per offrire prestazioni elevate mantenendo un basso consumo energetico. L’ingegneria intelligente alla base della macchina ne garantisce il funzionamento efficiente, rendendola una scelta eccellente per chi cerca potenza senza un consumo eccessivo di carburante. Particolarmente degno di nota è il sistema di frizione del motore, che si inserisce solo quando viene raggiunta una velocità di rotazione predeterminata, ottimizzandone ulteriormente l’efficienza.
La sicurezza è un aspetto fondamentale nella progettazione di questa trinciatrice. La funzione autobloccante integrata garantisce che la macchina rimanga ferma a meno che non venga attivata l’alimentazione e non venga applicata l’acceleratore. Questa funzione impedisce efficacemente movimenti involontari, migliorando significativamente la sicurezza operativa durante l’uso.
Caratteristiche versatili e intuitive

La trinciatrice a martelli compatta con radiocomando e radiocomando a basso consumo energetico e potente motore a benzina è dotata di funzionalità avanzate che ne migliorano la versatilità e la facilità d’uso. Un riduttore a vite senza fine ad alto rapporto di riduzione moltiplica la coppia generata dal servomotore, fornendo un’enorme coppia di uscita per la resistenza alla salita. Questa capacità garantisce che la macchina possa affrontare terreni ripidi senza compromessi.



Il servocontrollore intelligente svolge un ruolo fondamentale nella regolazione della velocità del motore e nella sincronizzazione dei cingoli, consentendo la corsa in linea retta senza regolazioni costanti. Ciò riduce il carico di lavoro dell’operatore e minimizza i rischi associati alla correzione eccessiva sui pendii, facilitando la navigazione in paesaggi complessi.
Inoltre, le aste di spinta idrauliche elettriche della macchina consentono la regolazione remota dell’altezza degli accessori, aumentandone la funzionalità. L’innovativo modello MTSK1000 supporta accessori anteriori intercambiabili, tra cui una falciatrice a flagelli da 1.000 mm di larghezza, un flagello a martello, una trinciatrice forestale, uno spazzaneve angolare o una spazzola da neve. Questa adattabilità lo rende ideale per una vasta gamma di condizioni impegnative, dal taglio dell’erba pesante alla rimozione della neve.
