Table of Contents
Caratteristiche della trinciatrice a spazzole robotizzata agricola con altezza di taglio regolabile cingolata controllata a distanza
La trinciatrice a spazzole robotizzata agricola a benzina con altezza di taglio regolabile e cingolata controllata a distanza rappresenta una notevole innovazione nella tecnologia di gestione del territorio. Questa macchina è alimentata da un motore a benzina bicilindrico di tipo V, nello specifico il modello LC2V80FD del marchio Loncin. Con una potenza nominale di 18 kW a 3.600 giri/min, questo motore offre prestazioni robuste ed efficienza, rendendolo adatto a una varietà di attività agricole.
Una delle caratteristiche più importanti di questa trinciatrice a spazzole è il suo avanzato sistema di frizione. La frizione si innesta solo quando il motore raggiunge una velocità di rotazione predeterminata, garantendo un funzionamento ottimale e riducendo l’usura dei componenti del motore. Questa caratteristica non solo aumenta la durata della macchina, ma migliora anche l’efficienza del carburante, consentendo agli operatori di risparmiare sui costi operativi durante l’uso prolungato.
La sicurezza è una priorità assoluta nella progettazione di questa macchina. È dotato di una funzione autobloccante incorporata che garantisce che la trinciatrice a spazzole si muova solo quando viene inserita la potenza e viene applicata l’acceleratore. In assenza di input dell’acceleratore, la macchina rimane ferma, prevenendo efficacemente qualsiasi slittamento involontario che potrebbe comportare rischi per l’operatore o l’ambiente circostante.
Inoltre, l’elevato rapporto di riduzione del riduttore a vite senza fine moltiplica la già elevata coppia del servomotore, fornendo un’enorme coppia di uscita necessaria per la resistenza in salita. Questa funzione di autobloccaggio meccanico garantisce che la macchina rimanga stabile, anche in condizioni di spegnimento, migliorando così la sicurezza durante il funzionamento in pendenza.

Versatilità ed efficienza operativa

La trinciatrice a spazzole robotizzata agricola a benzina con altezza di taglio regolabile, cingolata e controllata a distanza, è progettata per un uso multifunzionale, che aggiunge un valore significativo alle sue capacità operative. Può essere dotato di vari accessori anteriori, tra cui una falciatrice a flagelli da 1000 mm di larghezza, un trinciatutto a martelli, una trinciatrice forestale, uno spazzaneve angolare o una spazzola da neve. Questa versatilità lo rende uno strumento ideale per il taglio dell’erba pesante, lo sfoltimento di arbusti e cespugli, la gestione della vegetazione e la rimozione della neve.
Dotata di aste di spinta idrauliche elettriche, questa macchina consente la regolazione remota dell’altezza degli accessori, rendendo più facile per gli operatori adattarsi alle diverse esigenze di falciatura senza intervento manuale. Questa funzionalità non solo semplifica il processo ma migliora anche la produttività, poiché gli operatori possono passare rapidamente da un’attività all’altra con tempi di inattività minimi.


Il servocontrollore intelligente è un altro componente chiave che garantisce prestazioni eccezionali. Regola con precisione la velocità del motore e sincronizza i cingoli sinistro e destro, consentendo al tosaerba di viaggiare in linea retta senza regolazioni costanti. Ciò riduce il carico di lavoro dell’operatore e minimizza i rischi associati a una correzione eccessiva, in particolare su pendii ripidi.

Inoltre, la trinciatrice a spazzole robotizzata agricola a benzina con altezza di taglio regolabile, cingolata e controllata a distanza, funziona con una configurazione di alimentazione a 48 V, che offre numerosi vantaggi rispetto ai modelli concorrenti. La tensione più elevata riduce il flusso di corrente e la generazione di calore, facilitando un funzionamento continuo più lungo e diminuendo il rischio di surriscaldamento. Ciò si traduce in prestazioni stabili anche durante lunghi periodi di attività impegnative.

 
			 
			 
			