Table of Contents
Prestazioni potenti del tosaerba a flagelli radiocomandato e cingolato con motore a benzina EPA, batteria ricaricabile
Il trinciaerba cingolato radiocomandato con motore a benzina ricaricabile e batteria ricaricabile è una macchina all’avanguardia progettata per elevate prestazioni in vari ambienti. Vanta un motore bicilindrico a benzina di tipo V, nello specifico della marca Loncin, modello LC2V80FD. Questo robusto motore eroga una potenza nominale di 18 kW a 3600 giri/min, garantendo prestazioni elevate adatte a compiti impegnativi. Il motore da 764 cc fornisce una potenza eccezionale, rendendolo una scelta affidabile per i professionisti del giardinaggio e della manutenzione.


Dotato di un avanzato sistema di frizione, il motore si innesta solo quando raggiunge una velocità di rotazione prestabilita. Questa caratteristica non solo migliora l’efficienza ma contribuisce anche alla sicurezza generale e alla longevità del tosaerba. Gli utenti possono avere la certezza che la macchina funzionerà senza problemi in condizioni ottimali, massimizzando la produttività in ogni cantiere.


Il rasaerba cingolato radiocomandato e alimentato a benzina EPA con batteria ricaricabile è dotato di due potenti servomotori da 48 V 1500 W. Questi motori garantiscono prestazioni robuste, soprattutto quando si affrontano terreni ripidi. Grazie alla funzione autobloccante integrata, il macchinario rimane fermo senza l’intervento dell’acceleratore, migliorando significativamente la sicurezza operativa prevenendo movimenti involontari.
Tecnologia avanzata per operazioni migliorate
Questo innovativo tosaerba è dotato di un riduttore a vite senza fine ad alto rapporto di riduzione, che moltiplica la già elevata coppia del servomotore. Di conseguenza, gli operatori sperimentano un’enorme coppia in uscita per la resistenza in salita. Anche in caso di perdita di potenza, l’attrito tra vite senza fine e ingranaggio garantisce l’autobloccaggio meccanico, impedendo qualsiasi slittamento in discesa. Questo design garantisce sicurezza e prestazioni costanti, in particolare su pendii impegnativi.
Il servocontrollore intelligente svolge un ruolo cruciale nella regolazione della velocità del motore e nella sincronizzazione dei binari sinistro e destro. Questa tecnologia avanzata consente al tosaerba di mantenere un percorso rettilineo senza la necessità di continue regolazioni a distanza, riducendo in definitiva il carico di lavoro dell’operatore. Inoltre, riduce al minimo i rischi associati a una correzione eccessiva, soprattutto su pendenze ripide.
Rispetto a molti modelli concorrenti che utilizzano sistemi a 24 V, questo rasaerba si distingue per la sua configurazione di alimentazione a 48 V. La tensione più elevata si traduce in un flusso di corrente inferiore e in una ridotta generazione di calore, consentendo un funzionamento continuo più lungo e mitigando i rischi di surriscaldamento. Di conseguenza, gli utenti possono aspettarsi prestazioni stabili anche durante attività estese di falciatura in pendenza, rendendolo una risorsa preziosa per qualsiasi progetto paesaggistico.

