Table of Contents
Prestazioni eccezionali del motore a benzina a 2 cilindri e 4 tempi
La trinciaerba cingolata senza fili con motore a benzina a 2 cilindri e 4 tempi, velocità di camminata di 4 km, è un macchinario straordinario che apporta efficienza e potenza alle attività di manutenzione del prato. Dotata di un motore bicilindrico a benzina di tipo V, nello specifico il modello LC2V80FD della marca Loncin, questa macchina vanta una potenza nominale di 18 kW a 3600 giri/min. Con il suo robusto motore a benzina da 764 cc, offre prestazioni impressionanti, garantendo che anche le attività di falciatura più difficili possano essere eseguite con facilità.


Il design unico del motore include una frizione che si innesta solo quando viene raggiunta la velocità di rotazione predeterminata, ottimizzando il consumo di carburante e migliorando l’efficienza operativa. Questa caratteristica rende la trinciaerba non solo potente ma anche economica, consentendo all’utente di sfruttare al massimo le proprie risorse mantenendo prestazioni eccezionali.

Inoltre, l’elevato rapporto di riduzione del riduttore a vite senza fine moltiplica la già formidabile coppia del servomotore, fornendo un’enorme coppia di uscita necessaria per la resistenza in salita. Questa capacità garantisce che la macchina possa affrontare le pendenze in modo efficace, rendendola uno strumento versatile per vari terreni.
Caratteristiche di versatilità e sicurezza
Sicurezza e versatilità sono fondamentali nella progettazione del trinciaerba cingolato senza fili con motore a benzina a 2 cilindri e 4 tempi, velocità di camminata di 4 km. La funzione autobloccante integrata garantisce che la macchina si muova solo quando è inserita l’alimentazione e viene applicata l’acceleratore. Ciò impedisce lo scivolamento involontario, migliorando significativamente la sicurezza operativa durante l’uso, soprattutto sui pendii.


Con due potenti servomotori da 48 V 1500 W, questa trinciatrice è in grado di gestire con facilità pendenze ripide. Il servocontrollore intelligente svolge un ruolo cruciale regolando con precisione la velocità del motore e sincronizzando i binari sinistro e destro. Ciò consente alla falciatrice di viaggiare in linea retta senza continue regolazioni, riducendo al minimo i rischi associati a un’eccessiva correzione su pendii ripidi.
Inoltre, la macchina è progettata per un uso multifunzionale, grazie agli attacchi anteriori intercambiabili. Gli utenti possono facilmente passare da un tosaerba a flagelli da 1.000 mm di larghezza, a un trinciatutto a martello, a una trinciatrice forestale, a uno spazzaneve angolare o a una spazzola da neve. Questa adattabilità rende la trinciaerba ideale per il taglio dell’erba gravoso, la rimozione di arbusti e cespugli, la gestione della vegetazione e la rimozione della neve, eccellendo anche in condizioni difficili.