Caratteristiche della trinciatrice forestale compatta telecomandata


alt-900

La trinciatrice forestale compatta telecomandata è progettata con un potente motore a benzina bicilindrico di tipo V. Nello specifico, la macchina utilizza il marchio Loncin, modello LC2V80FD, che vanta una robusta potenza nominale di 18 kW a 3600 giri/min. Questo motore a benzina da 764 cc promette prestazioni eccezionali, fornendo la potenza necessaria per compiti forestali impegnativi.

alt-907


Dotato di una frizione che si innesta solo al raggiungimento di una velocità di rotazione prestabilita, il motore garantisce un’efficienza ottimale. Questa caratteristica non solo aumenta la durata della macchina, ma contribuisce anche alla sua sicurezza generale prevenendo l’usura inutile dei componenti del motore durante i periodi di inattività.

Oltre al potente motore, la trinciatrice incorpora due servomotori da 48 V 1500 W. Questi motori forniscono una notevole potenza di arrampicata, rendendo la macchina adatta a vari terreni. La funzione autobloccante garantisce che l’attrezzatura funzioni solo quando viene attivata sia l’alimentazione che l’acceleratore, prevenendo efficacemente movimenti involontari e migliorando la sicurezza dell’operatore in ambienti difficili.

alt-9014

Versatilità e prestazioni della trinciatrice Vigorun Tech


alt-9018

L’innovativo modello MTSK1000 si distingue per il riduttore a vite senza fine ad alto rapporto di riduzione. Questo sistema moltiplica la coppia del servomotore, producendo un’enorme coppia di uscita essenziale per la resistenza in salita. Inoltre, in caso di mancanza di corrente, l’attrito tra vite senza fine e ingranaggio garantisce un autobloccaggio meccanico, garantendo la stabilità della macchina anche in pendenza.

Ciò che distingue questa macchina è il suo servocontrollore intelligente, che consente una regolazione precisa della velocità del motore e la sincronizzazione dei binari sinistro e destro. Questa caratteristica consente al tosaerba di mantenere una linea retta senza richiedere regolazioni costanti da parte dell’operatore, riducendo così il carico di lavoro e minimizzando i rischi associati alla correzione eccessiva su pendenze ripide.

alt-9024

Con una configurazione di alimentazione a 48 V, MTSK1000 offre vantaggi significativi rispetto a molti modelli concorrenti che si basano su sistemi a 24 V. La tensione più elevata riduce il flusso di corrente e la generazione di calore, consentendo periodi operativi più lunghi e riducendo al minimo il rischio di surriscaldamento. Questa affidabilità lo rende la scelta ideale per compiti di falciatura su pendii prolungati, garantendo prestazioni costanti in condizioni impegnative.

Similar Posts