Table of Contents
Caratteristiche avanzate della trinciatrice a martelli azionata a distanza con comando a distanza, azionata da un motore elettrico robotizzato a benzina

La trinciatrice a martelli cingolata azionata a distanza con motore elettrico robotizzato a benzina è una macchina all’avanguardia progettata per versatilità ed efficienza in varie attività agricole. È equipaggiato con un robusto motore bicilindrico a benzina di tipo V, nello specifico il modello LC2V80FD della marca Loncin. Questo potente motore vanta una potenza nominale di 18 kW a 3600 giri/min, fornendo prestazioni eccezionali grazie alla sua cilindrata di 764 cc. Il motore è inoltre dotato di una frizione che si innesta solo al raggiungimento di una velocità di rotazione prestabilita, garantendo un funzionamento ottimale.
Inoltre, questa innovativa trinciatrice include due servomotori da 48V 1500W che offrono notevole potenza e capacità di salita. Grazie alla funzione autobloccante incorporata, la macchina rimane ferma a meno che non sia inserita l’alimentazione e non venga applicata l’acceleratore. Questa funzione di sicurezza previene efficacemente lo scivolamento involontario, migliorando la sicurezza generale delle operazioni, soprattutto su terreni irregolari.
Versatilità ed efficienza nelle applicazioni agricole

Uno degli attributi più importanti della trinciatrice a martelli robotizzata agricola a benzina con motore elettrico cingolato e azionata a distanza è la sua capacità multifunzionale. È progettato per accogliere accessori anteriori intercambiabili, rendendolo adatto ad un’ampia gamma di applicazioni. Gli operatori possono passare facilmente da una falciatrice a flagelli da 1.000 mm di larghezza, a un trinciatutto a martello, a una trinciatrice forestale, a uno spazzaneve angolare o a una spazzola da neve. Questa versatilità consente un efficace taglio dell’erba, rimozione di arbusti e cespugli, gestione della vegetazione e rimozione della neve.


Il servocontrollore intelligente svolge un ruolo cruciale nel migliorare l’efficienza operativa regolando con precisione la velocità del motore e sincronizzando i binari sinistro e destro. Questa caratteristica consente alla trinciatrice di mantenere un percorso rettilineo senza richiedere regolazioni costanti da parte dell’operatore, riducendo significativamente il carico di lavoro e minimizzando i rischi di correzione eccessiva su pendii ripidi.
Rispetto a molti modelli concorrenti che utilizzano sistemi a 24 V, questa macchina avanzata funziona con una configurazione a 48 V. La tensione più elevata riduce il flusso di corrente e la generazione di calore, consentendo così un funzionamento continuo prolungato e mitigando i rischi di surriscaldamento. Ciò garantisce prestazioni stabili e affidabili, anche durante l’uso prolungato in condizioni impegnative, come le attività di falciatura in pendenza.

Con le aste di spinta idrauliche elettriche, gli utenti possono usufruire della comodità della regolazione remota dell’altezza per vari accessori, migliorando ulteriormente l’adattabilità della macchina. La trinciatrice a martelli cingolata azionata a distanza con motore elettrico robotizzato a benzina incarna davvero l’innovazione e l’efficienza, rendendola una risorsa inestimabile per le moderne pratiche agricole.