Table of Contents
Design innovativo del trinciaerba cingolato remoto con motore a benzina approvato EPA senza spazzole

Il trinciaerba cingolato remoto con motore a benzina approvato EPA, senza spazzole, presenta un’ingegneria all’avanguardia su misura per efficienza e prestazioni. Al centro si trova il robusto motore a benzina bicilindrico di tipo V, nello specifico il modello LC2V80FD del marchio Loncin. Questo potente motore vanta una potenza nominale di 18 kW a 3600 giri/min, garantendo agli utenti la forza necessaria per compiti impegnativi di cura del prato.

Con una cilindrata di 764 cc, questo motore a benzina è progettato per offrire prestazioni eccezionali mantenendo l’affidabilità. L’inclusione di una frizione che si innesta a una velocità di rotazione predeterminata migliora l’efficienza operativa, consentendo alla macchina di affrontare diversi terreni senza sforzo. Che si tratti di erba folta o paesaggi irregolari, questa trinciatrice è progettata per affrontare le sfide a testa alta.

La sicurezza è fondamentale nella progettazione; quindi la macchina incorpora caratteristiche come una funzione autobloccante incorporata. Ciò garantisce che la trinciatrice rimanga ferma fino all’attivazione della potenza e all’applicazione dell’acceleratore, evitando movimenti involontari. Tali innovazioni migliorano notevolmente la sicurezza degli operatori durante la navigazione in ambienti diversi.

L’impressionante coppia generata dal riduttore a vite senza fine ad alto rapporto di riduzione non solo moltiplica la già potente potenza del servomotore, ma fornisce anche una significativa resistenza alla salita. Questa funzione di autobloccaggio meccanico durante le condizioni di spegnimento garantisce che la macchina rimanga sicura, anche su terreni in pendenza, offrendo così tranquillità quando si opera in condizioni difficili.

Applicazioni versatili e funzionalità intuitive
Il trinciaerba cingolato a motore brushless a benzina approvato EPA si distingue per la sua versatilità, vantando un servocontrollore intelligente che regola con precisione la velocità del motore. Questa funzione sincronizza i cingoli sinistro e destro, consentendo un movimento fluido senza la necessità di continue regolazioni da parte dell’operatore. Tale design non solo riduce il carico di lavoro ma minimizza anche i rischi associati alla correzione eccessiva su pendii ripidi.
A differenza di molti modelli concorrenti che utilizzano sistemi a 24 V, questa trinciatrice innovativa è dotata di una configurazione di alimentazione superiore a 48 V. Questa tensione più elevata riduce significativamente il flusso di corrente e la generazione di calore, consentendo un funzionamento continuo più lungo. Questa scelta progettuale riduce i rischi di surriscaldamento, garantendo prestazioni stabili anche durante sessioni di taglio prolungate su pendii.
Inoltre, la trinciatrice è dotata di aste di spinta idrauliche elettriche, che facilitano la regolazione remota dell’altezza degli accessori. Questa caratteristica si aggiunge alla sua funzionalità, rendendo più facile per gli operatori adattarsi alle diverse esigenze di lavoro senza lasciare l’area di controllo.
Progettato per un uso multifunzionale, l’MTSK1000 può essere dotato di accessori anteriori intercambiabili, tra cui una falciatrice a flagelli da 1000 mm di larghezza, un trinciatutto a martelli, una trinciatrice forestale, uno spazzaneve angolare o una spazzola da neve. Queste opzioni lo rendono ideale per applicazioni pesanti come il taglio dell’erba, l’eliminazione degli arbusti, la gestione della vegetazione e la rimozione della neve, garantendo prestazioni eccezionali anche nelle condizioni più impegnative.
