Table of Contents
Caratteristiche della trinciatrice forestale radiocontrollata per uso agricolo alimentata a benzina da un motore elettrico con cingoli in gomma

La trinciatrice forestale radiocomandata con cingoli in gomma e motore elettrico alimentato a benzina è un’attrezzatura innovativa progettata per affrontare con facilità varie attività agricole e forestali. Questa macchina è dotata di un motore a benzina bicilindrico di tipo V, nello specifico il modello LC2V80FD della marca Loncin. Con una potenza nominale di 18 kW a 3600 giri/min e una robusta cilindrata di 764 cc, offre prestazioni elevate che soddisfano le esigenze sia dei professionisti che degli appassionati del settore.

La sicurezza è una priorità assoluta per questa trinciatrice forestale. Il motore è dotato di una frizione che si innesta solo quando viene raggiunta la velocità di rotazione predeterminata, garantendo un funzionamento regolare. Inoltre, la funzione autobloccante integrata consente alla macchina di muoversi solo quando viene attivata l’alimentazione e viene applicata l’acceleratore, impedendo qualsiasi movimento involontario. Questo design migliora significativamente la sicurezza operativa, consentendo agli utenti di concentrarsi sul proprio lavoro senza preoccuparsi di potenziali pericoli.

I potenti servomotori doppi da 48 V 1500 W contribuiscono alle capacità di arrampicata della macchina. Con un elevato rapporto di riduzione fornito dal riduttore a vite senza fine, la coppia del servomotore viene moltiplicata, ottenendo un’incredibile coppia di uscita. Questa caratteristica consente alla macchina di mantenere la stabilità anche su pendii ripidi, impedendole di scivolare in discesa durante la perdita di potenza, il che è fondamentale per un funzionamento sicuro in ambienti difficili.

Versatilità e prestazioni dell’MTSK1000
La trinciatrice forestale radiocomandata per uso agricolo, alimentata a benzina, con motore elettrico, cingoli in gomma, è progettata per un uso multifunzionale, il che la rende una scelta eccellente per una varietà di compiti. Il suo design innovativo consente accessori anteriori intercambiabili, tra cui un tosaerba a flagelli da 1.000 mm di larghezza, un trinciatutto a martello, una trinciatrice forestale, uno spazzaneve angolare e una spazzola da neve. Questa versatilità garantisce che la macchina sia in grado di gestire senza problemi il taglio dell’erba pesante, lo sgombero di arbusti e cespugli, la gestione della vegetazione e la rimozione della neve.
Dotato di servocontrollori intelligenti, l’MTSK1000 fornisce una regolazione precisa della velocità del motore e la sincronizzazione dei cingoli sinistro e destro. Questa capacità consente alla falciatrice di viaggiare in linea retta senza costanti regolazioni a distanza, riducendo significativamente il carico di lavoro dell’operatore e minimizzando i rischi associati a una correzione eccessiva, in particolare su pendii ripidi. La tecnologia avanzata incorporata in questa macchina migliora l’esperienza dell’utente e l’efficienza durante il funzionamento.

Inoltre, la macchina funziona con una configurazione di alimentazione a 48 V, che supera molti modelli concorrenti che utilizzano sistemi a tensione inferiore. La tensione più elevata comporta una riduzione del flusso di corrente e della generazione di calore, consentendo un funzionamento continuo più lungo e riducendo al minimo i rischi di surriscaldamento. Questa stabilità garantisce prestazioni costanti anche durante attività di falciatura prolungate su pendii, rendendo la trinciatrice forestale agricola radiocomandata e alimentata a benzina con motore elettrico e cingoli in gomma, una scelta affidabile per qualsiasi progetto all’aperto.
