Table of Contents
Caratteristiche del tosaerba a distanza con motore a benzina Euro 5 senza spazzole e cingoli in gomma


Il tosaerba remoto con cingoli in gomma e motore CC senza spazzole a benzina Euro 5 è dotato di un potente motore a benzina bicilindrico di tipo V. Nello specifico si tratta del marchio Loncin, modello LC2V80FD, che offre prestazioni robuste con una potenza nominale di 18 kW a 3600 giri/min. Questo motore da 764 cc è progettato per fornire una potenza eccezionale, garantendo che il tosaerba funzioni in modo efficiente anche in ambienti difficili.
La sicurezza è una priorità nella progettazione di questo tosaerba. Il motore incorpora un meccanismo a frizione che si innesta solo quando raggiunge una velocità di rotazione predeterminata. Questa funzionalità non solo migliora l’efficienza operativa, ma contribuisce anche alla sicurezza generale della macchina, prevenendo avviamenti accidentali e migliorando il controllo dell’utente durante il funzionamento.

Inoltre, il tosaerba è alimentato da due servomotori da 48 V 1500 W che offrono impressionanti capacità di arrampicata. La funzione autobloccante integrata garantisce che la macchina si muova solo quando viene applicata sia la potenza che l’acceleratore. Ciò impedisce lo scivolamento involontario, migliorando così in modo significativo la sicurezza operativa per l’utente.
Versatilità e prestazioni del rasaerba
L’innovativo modello MTSK1000 è progettato per un uso multifunzionale, dotato di attacchi anteriori intercambiabili in grado di soddisfare diverse attività. Può essere equipaggiato con una falciatrice a flagelli da 1000 mm di larghezza, un trinciatutto a martelli, una trinciatrice forestale, uno spazzaneve angolare o una spazzola da neve. Questi accessori rendono il tosaerba a distanza con cingoli in gomma e motore CC senza spazzole a benzina Euro 5 ideale per il taglio dell’erba gravoso, la rimozione di arbusti e cespugli, la gestione della vegetazione e la rimozione della neve.

Inoltre, il servocontrollore intelligente svolge un ruolo cruciale nell’ottimizzazione delle prestazioni del tosaerba. Regola con precisione la velocità del motore e sincronizza i cingoli sinistro e destro, consentendo al tosaerba di spostarsi in linea retta senza continue regolazioni da parte dell’operatore. Questa caratteristica non solo riduce il carico di lavoro ma minimizza anche i rischi associati a una correzione eccessiva, soprattutto su pendii ripidi.

Il design del tosaerba include un riduttore a vite senza fine ad alto rapporto di riduzione, che moltiplica la coppia generata dai servomotori. Ciò si traduce in un’enorme coppia in uscita, essenziale per la resistenza in salita. In stato di spegnimento, la funzione di autobloccaggio meccanico fornita dall’attrito tra la vite senza fine e l’ingranaggio garantisce che il tosaerba rimanga fermo, anche sui pendii, migliorando così la sicurezza e l’affidabilità durante il funzionamento.
