Table of Contents
Caratteristiche del tosaerba a flagelli compatto con motore a benzina approvato EPA, lame affilate e telecomando

Il tosaerba compatto telecomandato con motore a benzina approvato EPA, lame falcianti affilate, è un’attrezzatura straordinaria progettata per garantire efficienza e sicurezza. Alimentato da un motore a benzina bicilindrico a V della marca Loncin, modello LC2V80FD, questo rasaerba vanta una potenza nominale di 18 kW a 3600 giri/min. Il robusto motore a benzina da 764 cc garantisce prestazioni elevate, rendendolo adatto a vari compiti di falciatura.

Questo innovativo tosaerba a flagelli è dotato di lame di taglio affilate che forniscono capacità di taglio precise. Il motore è dotato di una frizione che si innesta solo quando viene raggiunta una velocità di rotazione prestabilita, garantendo un funzionamento ottimale e prolungando la vita dei componenti. Questo design migliora sia le prestazioni che la sicurezza durante l’uso, rendendolo uno strumento prezioso per le attività di falciatura pesanti.

Inoltre, il design compatto del tosaerba consente una facile manovrabilità in spazi ristretti. Il suo funzionamento telecomandato consente agli utenti di spostarsi su terreni impegnativi senza dover utilizzare fisicamente la macchina, riducendo significativamente lo sforzo di manodopera e migliorando l’efficienza operativa.
Tecnologia avanzata e funzionalità di sicurezza

Il tosaerba compatto con motore a benzina, lame falcianti affilate e telecomandato, approvato EPA, incorpora una tecnologia avanzata che lo distingue dai modelli tradizionali. È dotato di due potenti servomotori da 48 V 1500 W, che offrono impressionanti capacità di arrampicata. La funzione autobloccante integrata garantisce che la macchina si muova solo quando viene attivata sia l’alimentazione che l’acceleratore, prevenendo efficacemente lo scivolamento involontario e migliorando la sicurezza durante il funzionamento.

Un’altra caratteristica degna di nota è l’elevato rapporto di riduzione del riduttore a vite senza fine, che moltiplica la coppia erogata dai servomotori. Ciò si traduce in una coppia immensa per la resistenza alla salita, consentendo al tosaerba di affrontare con facilità pendii ripidi. In caso di perdita di potenza, l’attrito tra la vite senza fine e l’ingranaggio fornisce un autobloccaggio meccanico, impedendo ulteriormente qualsiasi scivolamento in discesa e garantendo prestazioni costanti.
Inoltre, il servocontrollore intelligente svolge un ruolo cruciale nella regolazione della velocità del motore e nella sincronizzazione dei binari sinistro e destro. Questa tecnologia consente alla falciatrice di spostarsi in linea retta senza frequenti regolazioni da parte dell’operatore, riducendo così il carico di lavoro e minimizzando i rischi associati alla correzione eccessiva su pendii ripidi. Tali funzionalità non solo migliorano le prestazioni ma migliorano anche significativamente l’esperienza dell’utente.