Table of Contents
Caratteristiche del motore a benzina Loncin 764CC
La spazzola da neve azionata a distanza con cingoli in gomma a basso consumo energetico con motore a benzina Loncin 764CC è progettata per garantire efficienza e prestazioni. È alimentato da un motore bicilindrico a benzina di tipo V, nello specifico il modello Loncin LC2V80FD, che vanta una potenza nominale di 18 kW a 3600 giri/min. Questo motore robusto garantisce che la spazzola da neve offra un potere pulente eccezionale, rendendola una scelta affidabile per affrontare forti nevicate.
Una delle caratteristiche più straordinarie del motore è il meccanismo della frizione, che si innesta solo quando viene raggiunta una velocità di rotazione predeterminata. Questo design non solo migliora l’efficienza del carburante del motore, ma riduce anche al minimo l’usura, garantendo longevità e affidabilità in varie condizioni operative.

Le prestazioni sono ulteriormente migliorate dall’ingegneria innovativa della macchina, che consente una produzione potente pur mantenendo un basso consumo energetico. La combinazione di un riduttore a vite senza fine ad alto rapporto di riduzione e una forte coppia del servomotore assicura che la spazzola da neve possa affrontare terreni impegnativi, fornendo eccellenti capacità di arrampicata e stabilità.
La sicurezza è una priorità nella progettazione di questa spazzola da neve. La funzione autobloccante integrata garantisce che la macchina rimanga ferma a meno che non sia inserita l’alimentazione e non venga applicata l’acceleratore, impedendo scivolamenti involontari. Questa caratteristica migliora significativamente la sicurezza operativa, in particolare quando si lavora su pendii o superfici irregolari.

Versatilità e Funzionalità
La spazzola da neve Loncin 764CC con motore a benzina e cingoli in gomma a basso consumo energetico, azionata a distanza, è progettata per un uso multifunzionale, dotata di vari accessori anteriori intercambiabili. Questa versatilità lo rende adatto a un’ampia gamma di attività, tra cui il taglio dell’erba pesante, lo sfoltimento degli arbusti, la gestione della vegetazione e, ovviamente, la rimozione della neve.



Gli operatori possono passare facilmente da un accessorio all’altro, ad esempio una falciatrice a flagelli da 1.000 mm, un trinciatutto a martello, una trinciatrice forestale, uno spazzaneve angolare o una spazzola da neve, adattando la macchina ai requisiti specifici del lavoro. Questa flessibilità garantisce che la spazzola da neve possa funzionare eccezionalmente bene in condizioni difficili, rendendola uno strumento prezioso sia per i professionisti che per i proprietari di case.
Dotata di aste di spinta idrauliche elettriche, la spazzola da neve consente la regolazione remota dell’altezza degli accessori, migliorando la comodità dell’operatore. Questa funzione consente un controllo preciso dell’altezza di lavoro, garantendo prestazioni ottimali su diverse superfici e condizioni.
Il servocontrollore intelligente svolge un ruolo cruciale nel funzionamento della spazzola da neve regolando la velocità del motore e sincronizzando le tracce sinistra e destra. Questa tecnologia consente alla macchina di viaggiare in linea retta senza continue regolazioni, riducendo il carico di lavoro dell’operatore e minimizzando i rischi associati alla sovracorrezione, soprattutto su pendii ripidi.
